3.2.2  Lettere accentate
 
Come si è detto il TEX riconosce solo i primi 128 caratteri
ASCII. Il che implica che le lettere accentate, le cediglie,
ecc. generabili da tastiera non possono essere utilizzate (in effetti
è possibile configurare il TEX in modo che tali caratteri possano
essere riconosciuti: ma lo riteniamo altamene sconsigliabile).
Per le lettere accentate si consiglia di usare la seguente
tabella:
 
| 
à
 | 
=
 | 
{\`a}
 | 
 
| 
è
 | 
=
 | 
{\`e}
 | 
 
| 
é
 | 
=
 | 
{\'e}
 | 
 
| 
í
 | 
=
 | 
{\'\i}
 | 
 
| 
ò
 | 
=
 | 
{\`o}
 | 
 
| 
ú
 | 
=
 | 
{\'u}
 | 
 
 
Si noti che gli accenti acuto e grave sono generati
rispettivamente dal comando \' e \` (per chi dispone
solo di
una tastiera italiana può ottenere quest'ultimo (in ambiente
MSDOS) tenendo
premuto il tasto ALT e digitando sulla tastiera numerica
96). Non sarebbe strettamente necessario delimitarli fra {},
ma in questo modo si ottiene un testo molto piú pulito e su
cui si può piú facilmente intervenire.
 
Il TEX può però generare una quasi infinita varietà di
accenti: ad esempio se volete scrivere ``niños'' in
spagnolo basterà scrivere ni\~nos: il carattere ~
(ALT 126)
preceduto dallo \ genera una tilde sulla lettera seguente.
Per maggiori particolari consultate un manuale di TEX.
 
  
  |