3.4.6 Le abbreviazioni che non si devono sciogliere: esponenti e deponentiCome abbiamo già osservato nelle indicazioni per il trascrittore (§ 1.2) le abbreviazioni indicanti proposizioni del tipo ``per 11am 6i'' devono invece essere conservate. Analogamente, si conseveranno formule del tipo ``Ill.mo ac Rev.mo Domino'' e simili, consacrate dall'uso. Per rendere queste abbreviazioni che prevedono di dover scrivere del testo ad esponente in carattere minore, si utilizzerà la macro \Sup{}, nel seguente modo. Per ottenere, ad esempio 
 
 si scriverà: 
 
 e per ottenere 
 
 si scriverà 
 
 Si noti che, se per qualche strano motivo, si volessero ottenere gli esponenti in nero (Ill.mo ac Rev. mo Domino), basterebbe scrivere: 
 
 Del tutto simile a \Sup{} è la macro \Sub{} che permette di scrivere a deponente nel caso fosse necessario in particolari situazioni. Infine è disponibile la macro \SupSub{}{} che permette di realizzare un esponente e un deponente allineati: se si volesse ottenere ad esempio 
 
 basterebbe scrivere 
 
  |