3.4.3  Simboli astronomici
 
Il Mauro-TEX permette di introdurre inuntesto i
simboli astronomici e altri caratteri. La codificazione è la
seguente.
 
Per la Terra e i sette pianeti (Luna, Mercurio, Venere,
Sole, Marte, Giove  , Saturno):
 
 
 
 
\TER, \LUN, \MER, \VEN, \SOL, \MAR, \GIO, \SAT
  |   
  
 
 
Per le costellazioni dello Zodiaco (Ariete, Toro,
Gemelli, Cancro, Leone, Vergine, Bilancia, Scorpione,
Sagittario, Capricorno, Acquario   e Pesci):
 
 
 
 
\ARS, \TRS, \GMN, \CNC, \LEO, \VRG,
\LBR, \SCR, \SGT, \CPR, \AQR, \PSC
  |   
  
 
 ,  ,  ,  ,  ,  ,  ,  ,  ,  ,  ,  
 |   
 
Pour les conjonctions et les oppositions  :
 
 
 
  
 
 ,  
 |   
 
Inoltre per il segno di ``radix'' (cioè la R con la gamba allungata e
tagliata da un segno trasversale), maiuscola e minuscola, et pour les
signes algébriques du ``plus'' et du ``moins''  :
 
 
 
 
\RDX, \rdx, \ptilde, \mtilde
  |   
  
 
 
   On prendra garde cependant à transcrire les signes ``r.'' par de simples ``r.'' dans le texte.
 
Questa sezione di caratteri speciali verrà ampliata via via
che se ne presenterà la necessità.
 
Segnaliamo inoltre
che potrà essere utile, nell'apparato o nelle introduzioni,
riferirsi a un certo paragrafo di un certo testo. Il comando
TEX da usare è \S, che genera il segno §.
 
  
  |