10.3  Interventi del copista o di altra mano su un testimone
L'intervento sul manoscritto di base (aggiunte, correzioni,
cancellature ecc.) viene sempre indicato con una cifra arabica o con
una lettera posta in esponente dopo il siglum. Come spiegato nel
§ 5.1, gli esponenti distinguono gli
interventi di Maurolico, indicato con la lettera `m', e di altre mani,
indicate con un numero: - 
Am: intervento di Maurolico sull'autografo A,
  
am: intervento di Maurolico sull'autografo a,
 
A3: intervento di una mano successiva sull'autografo A,
 
a3: intervento di una mano successiva
sull'autografo a, 
 
C1: intervento correttivo del copista sul manoscritto non
autografo C,
 
c1: intervento correttivo del copista sul manoscritto non
autografo c, 
 
Cm: intervento di Maurolico sul manoscritto non autografo C,
 
cm: intervento di Maurolico sul manoscritto non autografo c,
 
C3: intervento di altra mano sul manoscritto non autografo C,
 
cm: intervento di altra mano sul manoscritto non autografo c,
 
S1: correzioni indicate dal tipografo dell'edizione S nella
tabella degli Errata corrige,
 
s1: correzioni indicate dal tipografo dell'edizione s nella
tabella degli Errata corrige,
 
S1: correzioni indicate dal tipografo dell'edizione S nella
tabella degli Errata corrige,
 
Sm: intervento di Maurolico su un esemplare (opportunamente
specificato nell'introduzione) dell'edizione S, 
 
sm: intervento di Maurolico su un esemplare (opportunamente
specificato nell'introduzione) dell'edizione s.
  
  
  |