7.1.2.2 Varianti puntuali nelle ultime paroleUn caso particolare della situazione ora esposta è quello in cui i testimoni si trovino a differire proprio nel punto cui inizia o finisce la variante lunga. (Vi auguriamo che non vi capiti, ma, nel caso, ecco i rimedi.) Vediamo prima un esempio di varianti nell'ultima parola. Alla fine del passo omesso da B (Esempio L) A e C leggano: 
 La cosa potrà essere trattata cosí: 
 
 Come si vede, per dar conto della variante puntuale nell'ultima parola si è dovuto inserire una \VV{} all'interno del secondo campo di \LB{}{}. Il risultato sarà il seguente: 
 
 
  |